I VINI
Il microclima del Lago crea le condizioni per lo sviluppo di vini di grande qualità.
Nell'area gardesana i vigneti sono parte integrante ed essenziale del paesaggio e dell'ambiente di una delle zone a maggior afflusso turistico d'Italia. Nell’area limitrofa al più grande Lago d'Italia, la qualità dei vini prodotti come DOC fino dal 1967 è cresciuta fino a meritarsi, nel 1996, l'ambito
riconoscimento rappresentato dalla menzione "Classico" accanto al nome Garda. Caposaldo della produzione è il Groppello, un vitigno a bacca rossa autoctono del Lago di Garda, dove era conosciuto già in epoca romana tanto da essere descritto sia da Virgilio che Plinio il Vecchio.
Allegato | Dimensione |
---|---|
vite.jpg | 38.46 KB |